Sto caricando...
Due bovini che guardano da dietro la sbarra del camion che li sta trasportando vivi

Aiutaci a fermare questa crudeltà

Perché il tuo ruolo è cruciale 

I disastri e gli incidenti legati al trasporto di animali vivi sono sempre più comuni: gli animali spesso muoiono a bordo delle navi o dei camion, vittime di disidratazione, sfinimento e incuria. Purtroppo, tutto questo non è ancora bastato a porre fine a questi viaggi dell'orrore, e il profitto continua ad essere anteposto alla sofferenza di milioni di animali. 

Ma noi non resteremo a guardare: vogliamo mettere fine a questo commercio disumano e a tutte le crudeli pratiche dell’allevamento intensivo, una volta per tutte. Ma per riuscirci, abbiamo bisogno di aiuto. La tua donazione oggi può aiutarci a mettere fine alla sofferenza di milioni di animali. Per favore, aiutaci oggi stesso: il momento di agire è adesso!

Bovino che guarda in telecamera da dietro le sbarre del camion dove è rinchiuso

Insieme, possiamo fermare questa crudeltà

Grazie all'aiuto dei nostri sostenitori e sostenitrici, nel 2024 abbiamo ottenuto una vittoria storica in Gran Bretagna, dove è stata finalmente vietata l'esportazione di animali vivi per la macellazione e l'ingrasso. Questo significa che a milioni di animali ogni anno saranno finalmente risparmiati questi lunghissimi viaggi dell'orrore. 

Ma non abbiamo ancora raggiunto il traguardo che ci siamo prefissati
Milioni di animali in tutto il mondo sono ancora vittime di questo brutale commercio. Noi non ci fermeremo fino al giorno in cui nessun animale dovrà più sopportare questa crudeltà. E questo significa che, oggi più che mai, abbiamo bisogno del TUO aiuto.  Se puoi, aiutaci con una donazione!
 

Bovini su un prato al sole

Ecco come TU sei parte della soluzione

Il tuo sostegno ci permetterà di continuare a fare pressione sulla Commissione europea affinché segua l'esempio della Gran Bretagna e rafforzi l'attuale normativa sul benessere degli animali in tutta la UE, ponendo fine alla esportazione di animali vivi una volta per tutte.

Mettere fine a questa sofferenza è un'ambizione enorme. Ma con l'aiuto di persone come te, che credono che tutti gli animali debbano essere trattati con cura e rispetto, ce la faremo!

Due agnellini felici sull'erba verde
Due agnellini su un prato che si coccolano

Successo!

Nel 2024 abbiamo ottenuto il divieto di esportazione di animali vivi dalla Gran Bretagna.

Una mucca su un prato verde che guarda all'orizzonte

Successo!

Grazie al lavoro del nostro Dipartimento Settore Alimentare, ogni anno 3,1 miliardi di animali avranno la possibilità di vivere una vita migliore.

Un suinetto che guarda verso l'obiettivo mentre grufola libero in un campo

Successo!

Più di 1000 aziende in tutto il mondo si sono impegnate ad adottare pratiche maggiormente rispettose del benessere degli animali, tra le quali Barilla, Danone, Carrefour e Nestle.

Insieme possiamo dire basta
alla crudeltà sugli animali

Maialino sul prato baciato dal sole

Il mondo perfetto non esiste. CIWF, nel suo settore, opera per renderlo il meno imperfetto possibile.

Roaten Capri
Tre pulcini sul prato

L'allevamento intensivo è terribilmente crudele. Grazie CIWF per fare qualcosa di concreto per gli animali.

Paola Terzi

Oltre 200 mila sostenitori, persone come te, sono pronte a portare avanti questa rivoluzione.

Oggi hai l'opportunità di dare una voce agli animali negli allevamenti intensivi, la voce di cui hanno disperatamente bisogno.

 

Compassion In World Farming

CIWF è stata fondata nel 1967 da Peter e Anna Roberts. Peter era un piccolo allevatore che si rese presto conto del rapido sviluppo degli allevamenti intensivi e dell'orrore che questi rappresentavano. Prima che chiunque altro pensasse di portare avanti campagne contro gli allevamenti intensivi, Peter, con sua moglie, cominciò questa battaglia.

Oggi, grazie a persone come te, siamo l'unica associazione italiana no profit che lavora esclusivamente per la protezione e il benessere degli animali allevati a scopo alimentare.

Insieme, portiamo avanti la battaglia per dire basta alla sofferenza e cambiare la vita di milioni di animali.

Come usiamo le donazioni

Per ogni euro donato, 75 centesimi sono destinati direttamente al nostro lavoro per porre fine all’allevamento intensivo. Investiamo il resto in attività di raccolta fondi per espandere le nostre campagne e il movimento globale contro la più grande forma di crudeltà sugli animali del pianeta.

Il nostro impegno

  • Non riceviamo donazioni dal governo, dallo stato o dalle aziende
  • Integrità e onestà sono i valori a cui ci ispiriamo
  • Operiamo nel pieno interesse degli animali
  • Utilizziamo le tue donazioni solo per poter continuare le campagne in difesa degli animali
  • Lavoriamo senza sosta e con determinazione, le difficoltà non ci spaventano e non ci fermano

Altri modi per donare

Donare con bonifico bancario

Se preferisci donare con questa modalità, puoi intestare il bonifico a Compassion in World Farming Italia, codice Iban IT 50 L 02008 02435 000103498369, Banca Unicredit. Nella causale inserisci CIWF, il tuo nome, cognome e la tua email.

Donare con bollettino postale

Se scegli questa opzione è sufficiente intestare il bollettino a Compassion in World Farming Italia, cc n° 1031424037 e inserire CIWF nella causale.

Vuoi donare il tuo 5 x 1000 a CIWF?

Per destinare il tuo 5 x 1000 a CIWF dovrai semplicemente inserire il codice fiscale 91373260370 nella tua dichiarazione dei redditi. E'facile, veloce, assolutamente gratuito, ma incredibilmente prezioso per dare a tutti gli animali una vita degna di essere vissuta. Scarica subito il promemoria 

Benefici fiscali

Tutte le donazioni a CIWF Italia godono di agevolazioni fiscali, devi solo scegliere se dedurre o detrarre l'importo donato. Per maggiori informazioni visita questa pagina.

Donazione sicura

Con CIWF Italia doni in modo sicuro! Proteggiamo sempre i tuoi dati: i pagamenti vengono effettuati mediante i sistemi sicuri di Comodo e PayPal, a garanzia di una transazione in piena sicurezza. 

logo sicuro

Compassion In World Farming